Paciano

Attenzione per visualizzare i contenuti video occorre accettare i cookie

Nonostante le origini etrusco-romane, testimoniate dai reperti archeologici della zona. Paciano conserva intatto l'aspetto di borgo medievale, racchiuso entro mura trecentesche con torri e tre porte di accesso (Porta Fiorentina, Porta Perugina, e Porta Rastrella).

Del castello più antico rimane un unico rudere di una torre, detta Torre d'Orlando, mentre tra le opere architettoniche spiccano la Rocca Buitoni, Palazzo Cennini e Palazzo Baldeschi, sede del Museo Banca della Memoria del Trasimeno, archivio virtuale di memorie e patrimoni culturali collettivi.

Nel centro abitato si trovano numerose chiese risalenti ad epoche diverse: la Chiesa Dentro (o di San Giuseppe), oggi sede del Museo Don Aldo Rossi, la Chiesa di San Carlo Borromeo, con un bel portale seicentesco e la Chiesa della Madonna della Stella.
 

Le strutture museali

Punti di interesse

Cookie settings