Le strutture museali

Museo della Pesca e del Lago Trasimeno
Il Museo della Pesca e del Lago Trasimeno è situato a San Feliciano, accanto al porto nord dei pescatori. Dal 19 luglio 1997 è stato riaperto al pubblico nel...
visita la struttura
Torre dei Lambardi
Circondata da una vegetazione di lecci e cipressi, la Torre dei Lambardi – o "Lombardi” - dall’alto della sua posizione domina il paese e la sottostante pian...
visita la struttura
Chiesa di San Sebastiano
Autentico gioiello del territorio, la Chiesa di San Sebastiano custodisce al suo interno due importanti affreschi, “Il martirio di San Sebastiano” (1505) del...
visita la struttura
Museo del Tulle Anita Belleschi Grifoni
Allestito all'interno della Chiesa di Sant'Agostino, il Museo propone una collezione di manufatti in Ars Panicalensis, un raffinato ricamo su tulle, che a Pa...
visita la struttura
Museo dei paramenti e oggetti sacri Madonna della Sbarra
Ricavato nell'ex romitorio della seicentesca Chiesa della Madonna della Sbarra, il museo accoglie paramenti e manufatti provenienti dalle diverse chiese di P...
visita la struttura
TrasiMemo – Banca della Memoria del Trasimeno
TrasiMemo – Banca della Memoria del Trasimeno è un progetto di “attivazione” delle memorie, di riconoscimento e di tutela dei patrimoni culturali di com...
visita la struttura
Museo parrocchiale don Aldo Rossi
Inaugurato nel dicembre 2010, il Museo parrocchiale don Aldo Rossi è stato realizzato in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Storici ed Artisti...
visita la struttura
Museo del Vetro
Il Museo del Vetro è la testimonianza più importante di un’antica tradizione di lavorazione del vetro, che ha caratterizzato Piegaro e la sua economia, dal X...
visita la struttura
Museo Paleontologico Luigi Boldrini
Il Museo Paleontologico “Luigi Boldrini” di Pietrafitta rappresenta una realtà unica nel panorama nazionale. La collezione di vertebrati fossili, risalenti a...
visita la struttura
Il Palazzo della Corgna e la Rocca Medievale
Il Palazzo della Corgna e la Rocca Medievale di Castiglione del Lago formano un unico complesso museale. Si tratta di un luogo magico, dove si respira un'aut...
visita la struttura
Museo Civico e Diocesano di Santa Maria dei Servi
Il Museo Civico e Diocesano di Santa Maria dei Servi di Città della Pieve, inaugurato il 21 marzo 2009, è allestito nella ex Chiesa di Santa Maria dei Servi,...
visita la struttura
Palazzo della Corgna
Palazzo della Corgna è la più importante tra le dimore signorili di Città della Pieve. La sua ubicazione, di fronte alla Chiesa Cattedrale, è significativa a...
visita la struttura
Il Giardino dei Lauri
Il Giardino dei Lauri è il nuovo spazio dedicato all'arte contemporanea creato da i collezionisti Angela e Massimo Lauro per esporre parte della loro collezi...
visita la struttura
Museo della Casa Contadina
Il Museo della Casa contadina di Corciano racconta la vita rurale del borgo prima dell’avvento della civiltà industriale, con i suoi riti, le sue credenze le...
visita la struttura
Antiquarium
L’Antiquarium comunale di Corciano è situato in bella posizione al margine occidentale della città, subito fuori la poderosa cinta muraria quattrocentesca. A...
visita la struttura
Centro Espositivo Permanente sulla Cultura Medievale e Rinascimentale - Torrione Porta Santa Maria
Il Centro Espositivo Permanente sulla Cultura Medievale e Rinascimentale è ospitato all’interno del Torrione di Porta Santa Maria, costruito da maestranze lo...
visita la struttura
Percorso annibalico e Museo di Annibale
Il percorso storico-archeologico della battaglia del Trasimeno è composto da 13 stazioni a tema (compreso il Museo di Annibale, a palazzo del Capra), legate ...
visita la struttura
Sistema museale dell'Isola Maggiore
L’offerta museale di Isola Maggiore nasce con l’intento di dare visibilità, valorizzare e promuovere il comprensorio del Lago Trasimeno. Si tratta di una rea...
visita la struttura
Rocca e Museo delle Barche
La Rocca di Passignano sorge all’interno del paese, in posizione leggermente sopraelevata rispetto all’abitato sviluppatosi successivamente lungo la riva del...
visita la struttura